L'Associazione Anemos Centro Yoga Shiva Shakti, situata a 2 Km dal centro di Guidonia, nasce per essere un'importante punto di riferimento di diffusione delle tecniche yoga tramandate dagli antichi Rishi (i Maestri realizzati dell'India), in tutti i loro aspetti: Hatha Yoga, Bhakti Yoga, Raja Yoga, Karma Yoga, Jnana Yoga, Pranayama, ed altro...
Venite a trovarci, troverete un ambiente tranquillo, rilassante, lontano dal traffico della città, situato su una collina, immerso nel verde, solo i suoni della natura, poche case di pietra, favorevole per connettervi alla natura e ai suoi ritmi.Tecniche e consigli utili per calmare la mente e ricaricarsi energeticamente per una rigenerazione e completa armonizzazione di mente, corpo e spirito.
Uno spazio e tempo dedicato a ciascuno di voi, lontano dall'inquinamento e dai continui stimoli e sollecitazioni della città in cui potrete coccolarvi con tisane, musiche, profumi, trattamenti rilassanti, letture e proiezioni interessanti.
Venite in questo angolo di Paradiso.
Vi aspettiamo!
Roberta Contini, laureata in lettere e filosofia presso l'Università Tor Vergata (Roma), pratica lo yoga dal 1999.
Diplomata presso l' "Accademia Yoga di Roma 1969", con i Maestri Giorgio ed Elisabetta Furlan, accreditata presso il Coni con la qualifica di "insegnante esperto" di yoga e Operatore
Olistico Disciplina Craniosacrale.
Lavora con l'Associazione Anemos Onlus presso il Centro Yoga Shiva Shakti da lei fondato, la prima scuola di yoga a Guidonia, insegnando Hatha Yoga, Yoga Nidra ed altre discipline annesse.
Svolge seminari e conferenze presso il suddetto centro, con lo scopo di diffondere questa antica disciplina.
L'Hatha Yoga è una forma di Yoga basato su una serie di esercizi psicofisici di origini antichissime, originati nelle scuole iniziatiche dell'India e del Tibet. È ad oggi molto praticato anche in occidente. L'Hatha Yoga insegna a dominare l'energia cosmica presente nell'uomo, manifesta come respiro, e quindi a conseguire un sicuro controllo della cosa più instabile e mobile che si possa immaginare, ossia la mente sempre irrequieta, sempre pronta a distrarsi e divagare. La parola Hatha deriverebbe dall'unione di Ha - Sole e Tha - Luna, che simboleggerebbe la necessità di unire le polarità per trascenderle nell'Uno.
La disciplina proposta dall'Hatha yoga passa attraverso una serie di esercizi fisici (asana), respiratori (Pranayama), concentrazione mentale e tecniche di meditazione. La centralità è comunque posta sull'esercizio fisico, sulle asana.
L'Hatha yoga è lo yoga che più di ogni altro agisce sul piano fisico, apportando un effetto benefico rispetto alla scioltezza della colonna vertebrale (ottimo per prevenire il mal di schiena, i dolori cervicali o per chiunque abbia problemi di scoliosi). Migliora l'elasticità di muscoli e tendini, il controllo e la capacità di ascolto del corpo in generale. Contemporaneamente l'attenzione dedicata alla respirazione contribuisce a donare al corpo maggior vigore e un miglior stato generale di salute. L'Hatha yoga ha in particolare il pregio di risvegliare la respirazione diaframmatica, dimenticata e poco praticata dalla grande maggioranza delle persone, a causa dei ritmi stressanti di lavoro e della vita frenetica che conduce l'uomo moderno. Oltre a benefici di carattere più prettamente fisico l'Hatha yoga influisce positivamente anche a livello psichico, favorendo profondi stati di rilassamento e di concentrazione. Saltando oltre il piano fisico, gli esercizi e le asanas dell'Hatha yoga, lavorano a livello delle energie sottili per sbloccare quei ristagni energetici che sono alla base delle principali malattie fisiche e psichiche, lavorando soprattutto in fase preventiva. Importanti benefici si ricavano, ad esempio, nei casi di depressione, insonnia, ansia, crisi di panico etc. Inoltre, secondo il complesso sistema di fisiologia energetica sviluppato dalla tradizione induista, l'assunzione delle posizioni insegnate dall'Hatha yoga influirebbe anche sul benessere degli organi interni del corpo, sulla regolazione delle ghiandole endocrine e sul sistema nervoso, contribuendo così a creare le premesse per una salute psico-fisica totale.
Per la cura del corpo, della mente e dello spirito. comprendono diverse serie di esercizi, della durata di circa un mese ognuna e si svolgono a rotazione nell'arco di un anno. Questi corsi includono vari esercizi di scioglimento, di sollecitazione degli arti, posizioni e torsioni spinali; automassaggio a scopo preventivo, tecniche respiratorie, tecniche di concentrazione mentale, esercizi psichici per il controllo della parte inconscia e di rilassamento fisico, energetico, emotivo e mentale.
È un corso riservato agli allievi che vogliono intraprendere un percorso yogico più avanzato. Per accedere si richiede : esperienza minima di un anno di Hatha yoga, "l'intenzione" di arrivare gradatamente ad una alimentazione vegetariana e di ridurre alcool e sigarette. Questo percorso prevede: KRIYAS-tecniche di purificazione da effettuare quotidianamente, per eliminare le tossine che introduciamo giornalmente nel nostro organismo; ASANAS (posture)-hanno lo scopo di rafforzare l'organismo, (che è il fine dell'hatha yoga, per affrontare adeguatamente la meditazione): Ogni asana verrà mantenuta, l'immobilità è fondamentale per unire la mente al corpo con la concentrazione BANDHA (contrazioni)-è un fissaggio posturale che si fa durante le pratiche di respirazione (pranayama), per agire su parti organiche e plessi nervosi PRANAYAMA- pratiche di respirazione che portano al controllo dell'energia vitale (prana) MUDRA (sigilli)- chiusura delle nadi (condotti supersottili) per ottenere benefici a livello energetico e spirituale. Il tutto per portare l'allievo al controllo della parte mentale e fisica. Dopo aver calmato la coscienza con la concentrazione (dharana) applicata nel corso della lezione, arriveremo ad uno stato di interiorizzazione in cui praticheremo DHYANA YOGA (meditazione)- che è una forma di meditazione atta a vedere la luce interiore, accompagnata dalla ripetizione del mantra, concentrando l'attenzione sul terzo occhio.
Lo Yoga Nidra è una tecnica capace di infondere velocemente un profondo e completo stato di rilassamento fisico, mentale ed emozionale: una sola seduta equivale a quattro ore di sonno naturale.
Chi controlla il respiro controlla anche la mente. Chi controlla la mente controlla il respiro. Quando il respiro è agitato la mente è instabile, ma quando si acquieta anche la mente è un pace(Hatha Yoga Pradipika)
Pranoterapia indiana, terapia naturale di riequilibrio energetico per il benessere di corpo, mente e spirito, per il mantenimento della salute.
E’ un’antichissima tecnica che ci è stata tramandata dai grandi Maestri Tibetani.
Si utilizza il Prana (l’energia vitale) per curare gli squilibri del Corpo Fisico riportando in equilibrio il Corpo Energetico, accelerando il processo di guarigione.
La Pranoterapia indiana è un valido aiuto per:
- Blocchi emotivi e traumi emozionali;
- Stress;
- Ansia;
- Sbalzi di umore;
- Esaurimento fisico e mentale;
- Stanchezza psico-fisica;
-Dolori di varia natura.
Nel nostro centro potete usufruire dei seguenti trattamenti olistici, utili per il riequilibrio psicofisico, energetico ed emotivo, per il ripristino e il mantenimento della buona salute secondo i PRINCIPI DELLO YOGA, DELL' AYURVEDA E DELLA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE:
MASSAGGIO AYURVEDICO
RIFLESSOLOGIA PLANTARE E FACCIALE (DIEN CHAN)
PRANOTERAPIA INDIANA
CRISTALLOTERAPIA
TERAPIA CRANIOSACRALE
NATUROPATIA
CONSULENZE SUI FIORI DI BACH: Il Centro Yoga Shiva Shakti mette a disposizione consulenze sui fiori di Bach anche a domicilio. Chi fosse interessato può contattare Monica Mollica al numero 3289628981.
Si riceve per appuntamento.
I trattamenti si effettuano il lunedi dalle 9:00 alle 11:00 ed il mercoledi dalle 15:00 alle 17:00.
Per gli iscritti al corso di Hatha Yoga presso il nostro centro, è previsto uno sconto sui trattamenti.
Operatore Dott.ssa Roberta Contini
Insegnante di Hatha Yoga e Meditazione, Naturopata e Operatore del massaggio Ayurvedico.
Per prenotazioni e maggiori informazioni contattare la segreteria:
342 614 8332
Lunedi e Mercoledi dalle 11:30 alle 13:00
Oppure lasciare un messaggio su WhatsApp
Per l’Ayurveda la ritenzione idrica e la cellulite, sul piano fisico, sono uno squilibrio causato dall’accumulo di AMA – le tossine derivanti dal cibo non ben digerito o in eccesso – e da un malfunzionamento del fuoco digestivo (AGNI) necessario a trasformare il cibo in sostanze nutritive per l’organismo ed eliminare i prodotti di scarto. Per riportare l’equilibrio e' necessario intervenire in modo sinergico con un’alimentazione sana e bilanciata, bere acqua in modo adeguato ma lontano dai pasti, per non ridurre ulteriormente Agni, fare movimento fisico e ricevere massaggi e trattamenti personalizzati.
Il Neerabhyangam, il linfodrenaggio ayurvedico, e' ideale, anche per l’arrivo del caldo e per preparare l’organismo a trattamenti più vigorosi che possono lavorare, in un secondo momento, in profondita' sui tessuti e a livello energetico.
Il Neerabhyangam e' un massaggio dolce e rilassante che dona subito una sensazione di benessere e di leggerezza; stimola la circolazione, in particolare quella linfatica, ha un valido effetto drenante; facilita l’eliminazione delle tossine, che accumulandosi provocano gonfiore, ritenzione idrica e cellulite, rafforzando anche il sistema immunitario. E' molto utile anche in quelle occasioni in cui i linfonodi sono stati asportati chirurgicamente, per aiutare il drenaggio e nel caso di patologie legate alla circolazione.
Prenota il massaggio lasciando un messaggio su WhatsApp al numero 3426148332
Il Riequilibrio Cranio sacrale nasce con W. G. Sutherland, che scoprì come le ossa del cranio fossero capaci di un movimento di “respirazione craniosacrale”.
Il conoscere, riconoscere, ascoltare e intervenire su questo movimento fisiologico usando il protocollo dei 10 step insegnati da Upledger, consente di ottenere il riequilibrio del sistema “organismo” aiutandolo a ritrovare e mantenere il suo equilibrio fisiologico attraverso particolari prese, con un tocco dolce (chiamato Butterfly touch), sulle articolazioni del cranio, la
colonna vertebrale e il bacino.
Il sistema Cranio Sacrale è una tecnica olistica non invasiva, un massaggio che l'operatore attua proponendo una modalità di lavoro che produce effetti benefici a livello psicofisico, riequilibrando il nostro sistema energetico.
L’operatore interagisce con l'impulso ritmico craniale, una componente fisiologica che, grazie al liquido cefalorachidiano, comunica con il sistema nervoso centrale. A focalizzarsi specificatamente su eventuali anomalie &grave l’approccio biodinamico, atto a stimolare la forza della salute e della vitalità.
Benefici del massaggio cranio sacrale
Intervenendo sulle funzionalità dell’intero organismo, il massaggio cranio sacrale garantisce benefici a tutti i livelli:
La Riflessologia Plantare, definita anche "massaggio zonale del piede", è una terapia olistica, perchè considera l'uomo nella sua unione di corpo, mente e spirito. E' una forma di massaggio che ha origini antichissime (Cina ed India, 5000 a.C.). Attraverso particolari stimoli e compressioni che vengono effettuati su determinate zone dei piedi (le cosiddette "zone riflessogene"), permette di diagnosticare, prevenire ed anche trattare alcuni tipi di disturbi. Il principio fondamentale su cui si basa questa tecnica è che le zone riflessogene dei piedi corrispondono ad organi interni ed altre parti del corpo. Ogni punto sul piede è il riflesso di una struttura corporea e massaggiando quel punto è come se “massaggiassimo” l’organo o l’apparato specifico. La riflessologia è una tecnica energetica che permette di trattare gli organi interni attraverso la pressione sul piede rigenerandoli.
La riflessologia può essere utilizzata in caso di:
Il termine Ayurveda deriva da Ayus "vita o ciclo vitale" e Veda = scienza, o meglio "capacità di vedere" e considera l'individuo nel suo aspetto olistico, perchè corpo e mente non possono esistere senza una spiritualità a sua volta collegata con l'energia cosmica. Per curare un disturbo è necessario ripristinare l'equilibrio con se stessi e il mondo circostante.
Ogni essere umano rappresenta un microcosmo che rappresenta in toto il macrocosmo che lo circonda, essendo entrambi composti dalla stessa materia.
L'Ayurveda considera il massaggio una delle pratiche più salutari e benefiche per il mantenimento e ripristino della salute.
BENEFICI FISICI
Il massaggio indiano attiva la circolazione sanguigna e linfatica, rendendo più facile il nutrimento dei tessuti, migliora l'interscambio dei fluidi corporei con una più efficace eliminazione delle tossine.
Favorisce l'aumento del trasporto di ossigeno nei tessuti e ha un'azione benefica sulla colonna vertebrale.
Tonifica i muscoli, è efficace nelle slogature, contratture, distorsioni, tendiniti, stiramenti muscolari, edemi degli arti e crampi, agisce sul sistema nervoso.
Il massaggio è in grado di calmare o stimolare i nervi attraverso l'uso di tecniche diverse; è ottimo quindi per tutti i disturbi legati a tensione, ansia e nervosismo.
BENEFICI PSICOLOGICI
Il massaggio aiuta il riequilibrio dei disturbi ormonali e dell'asse psico-neuro-immuno-endocrinologica. Ha un'azione positiva su insonnia, emicrania, stanchezza; ha effetti salutari sulle donne in gravidanza (sollievo dal mal di schiena e benefici per la circolazione).
E' riequilibrante e rasserenante per i bambini, diffonde sensazioni di leggerezza e di rinnovata energia, aumenta la capacità di concentrazione e della memoria, risveglia la percezione del proprio corpo, della sicurezza interiore e della forza di volontà, e ringiovanisce e preserva il vigore.
BENEFICI ESTETICI
Il massaggio favorisce il rimodellamento armonico delle forme, la riduzione del grasso e della cellulite, la bonificazione della pelle e delle masse muscolari e l'aumento dello splendore dell'incarnato e della luminosità degli occhi.
Per ottenere tutti questi benefici il segreto dell'Ayurveda è che non si massaggia mai una sola parte del corpo, ma si svolge sempre un massaggio completo su tutto il corpo. Si lavora su tutto l'organismo per riequilibrare i tre dosha e si lascia che il corpo decida come utilizzare e ridistribuire il benessere che riceve.
Il massaggio attiva così un naturale processo di auto guarigione emette l'organismo nelle condizioni di riequilibrarsi e risolvere i disturbi in modo del tutto naturale.
Incontri | Mattina | Pranzo | Pomeriggio | Sera |
Lunedì | ||||
Martedì | 09:00-10:30 | 17:00-18:30 | 20:15-21:45 | |
Mercoledì | ||||
Giovedì | 09:00-10:30 | 17:00-18:30 | 20:15-21:45 |
Incontri | Mattina | Pranzo | Pomeriggio | Sera |
Giovedì | 21:30-22:30 |
* Per accedere a questo corso è necessario aver frequentato almeno per un anno il corso di Hatha Yoga base. Il corso partirà con un minimo di 5 partecipanti.
** Per accedere a questo corso è necessario aver frequentato almeno per un anno il corso di Hatha Yoga base.
Attraverso le pratiche dello yoga si possono ottenere notevoli benefici sotto l'aspetto fisico, emotivo-psichico e spirituale.
Per poter ottenere il massimo da queste tecniche, consigliamo di osservare alcune piccole regole:
Dopo un certo periodo di tempo è consigliabile eseguire alcuni esercizi anche a casa.
Eseguire solo gli esercizi in cui riusciamo meglio, senza forzature nell'assunzione delle asanas e nemmeno nella ritenzione delle stesse, seguire con scrupolo i consigli che l'insegnante ha dato senza variare le asanas apprese durante la lezione.
1. Osservare le stesse precauzioni e consigli relativi alle lezioni collettive svolte presso il centro yoga (vedi sopra).
Telefono: 342-6148332
Indirizzo: Via Vecchia di Carcibove 12
Orari di segreteria:
Lunedì: 11:30-13:00Le visite in sede sono esclusivamente su prenotazione