TRATTAMENTI AYURVEDICI
L' Abyangam è il massaggio tradizionale ayurvedico di origini antichissime, il dono dell'India all'umanita'. La tradizione ayurvedica insegna l' importanza dell'Abyangam per ritrovare o mantenere la propria salute ristabilendo l’equilibrio fisico, mentale ed energetico dal momento che, la disarmonia energetica, provoca l’insorgere delle malattie.
L' utilizzo di oli medicati tiepidi ai quali vengono aggiunti miscele di erbe specifiche o di oli essenziali e manualità adatte alle necessità di ognuno hanno lo scopo di lenire, rilassare o stimolare.
Verrà spiegato più avanti che esistono diversi tipi di massaggio ayurvedico. Il tipo di trattamento e di oli utilizzati dipendono dalla condizione psico-fisica del ricevente e da ciò che egli vuole ottenere.
Attraverso un' accurata analisi, l’operatore sceglierà' il trattamento più adatto alla persona.
BENENEFICI DEL MASSAGGIO AYURVEDICO
Il massaggio Ayurvedico è utile per contrastare diversi tipi di disturbi:
Tensioni muscolari
Insonnia
Ansia e stress
Dolori articolari
Dolori cervicali
Mal di testa
Gonfiore delle gambe e dei piedi
Cellulite e adiposità localizzate
Lievi alterazioni o disturbi della circolazione sanguigna e linfatica.
Irregolarita' intestinale
Utile per problemi
all' apparato urogenitale ( regolarizza il ciclo mestruale, contrasta i dolori mestruali e i disturbi pre-mestruali, utile per i disturbi della menopausa).
TIPI DI MASSAGGIO AYURVEDICO
DOSHABYANGAM (massaggio costituzionale)
Scopo di questo massaggio è armonizzare i Dosha Vata, Pitta e Kapha, ovvero le tre energie costituzionali presenti in ogni individuo, in quanto, quando queste si squilibrano si genera la disarmonia.
NEERABHYANGAM (linfodrenaggio)
Stimola il sistema linfatico
Elimina le tossine.
Per ritenzione idrica, cellulite, sovrappeso, edema, insufficienza venosa, varici e problemi alla safena.
Utile dopo interventi chirurgici d'asporto di importanti stazioni linfatiche come nel caso, ad esempio, dell'asportazione della mammella.
MASSAGGIO KERALIANO
Massaggio rinvigorente, contrasta la stanchezza fisica e mentale;
Favorisce l'apertura dei canali energetici (Nadi) e il flusso dell'energia pranica
PINDASWEDA
Terapia di sudorazione, grazie all'utilizzo di sacchetti di morbida stoffa di cotone, che racchiudono al loro interno miscele di erbe medicinali e spezie.
Il loro scopo è quello di fornire al corpo calore e stimolare la sudorazione della parte trattata, favorendo l'eliminazione delle tossine.
Benefici:
Previene, cura e lenisce l'insorgenza di reumatismi, artriti e artrosi
Riduce i fastidi dei cambi di stagione;
Ottimo per i geloni;
Riattiva la circolazione;
Azione detossinante;
Decongestiona i depositi linfatici;
Migliora la mobilità delle articolazioni;
Rimuove il freddo dalle ossa.
Benefici sul piano energetico :
Riporta alla centratura;
Ridona energia e vitalità al corpo stanco;
Risveglia e facilita lo scorrimento del prana;
Attiva i centri energetici del corpo.
SEDUTE DI MASSAGGIO PLANTARE AYURVEDICO GOVINDAN
E' un massaggio energetico spirituale, ideato e sperimentato dal Maestro e monaco Govindan, che ha diffuso in occidente il massaggio Ayurvedico e lo Yoga.
Con questo trattamento vengono stimolati i punti riflessi sulla pianta del piede, stimolazione accompagnata da specifici suoni chiamati mantra che riproducono energeticamente la stessa frequenza vibratoria dell'energia dei chakra (centri o serbatoi energetici del corpo).
La stimolazione fisica , accompagnata da quella sonora, aumenta l’efficacia del trattamento permettendo di entrare in uno stato di profondo rilassamento chiamato Yoga Nidra o sonno dinamico, in cui la mente è cosciente ma il corpo è rilassato, al confine tra il sonno e la meditazione, favorendo armonia e benessere spirituale che sono alla base della salute e della bellezza.
INDICATO PER:
migliorare le funzioni corporee;
depurare corpo e mente;
stress;
stanchezza;
problemi di insonnia;
rabbia;
depressione;
blocco della creatività;
mancanza di direzione nella vita;
riequilibrare i centri energetici;
profonda ricerca interiore.
Durata: 1 ora